L’allume di potassio viene estratto dalla pietra di allume (allumite), o anche da bauxite, creolite o argilla. Il suo nome “Allume di Rocca”, deriva dal luogo in cui in Grecia veniva estratto questo minerale. In passato era utilizzato per le sue svariate proprietà, dalla produzione del vetro, fino ad essere un fissante per i colori della lana, della pelle e della pergamena.
Oggi è conosciuto prevalentemente come ottimo deodorante per tutta la famiglia, dalla durata infinita, quindi molto economico, (uno stick di allume se utilizzato nel modo corretto puo’ durare piu’ di un anno!).
Elimina efficacemente gli odori di corpo e piedi, èd è completamente naturale, ipoallergenico, non macchia i vestiti, non unge e non contiene profumo.
Utilizzo: lavare ed asciugare la parte, inumidire lo stick e applicarlo nel cavo ascellare o direttamente sui piedi, o anche sulle mani se si soffre di iperidrosi, distribuire delicatamente ed uniformemente il prodotto sull’intera area da proteggere, perchè riesce a creare una barriera protettiva contro i batteri responsabili degli odori. Risciacquarlo dopo ogni utilizzo ed asciugarlo.
Ma i suoi campi di utilizzo sono anche tanti altri! Avendo proprietà lenitive, calmanti ed astringenti, puo’ essere utilizzato anche:
- come dopobarba, in caso di taglietti e follicoli irritati;
- come post depilazione per le stesse problematiche;
- In caso di Acne si può applicare prima della propria crema sul viso;
- in caso di Herpes labiale;
- in caso di punture di insetti per lenire il prurito;
- assorbe gli odori della cucina (lo trovate in polvere);
- scottature solari, lenisce il rossore della pelle, senza bruciare.
vale la pena provarlo!
fonte: web