Descrizione
L’azione sedativa dell’olio essenziale di Mandarino è efficace negli stati di tensione o irrequietezza. L’effetto tranquillizzante si riflette in particolare sul sistema simpatico: questo lo rende particolarmente adatto a un utilizzo serale. Induce serenità e gioia, aiuta a riassaporare le cose semplici con entusiasmo e stupore. La sua azione sottile aiuta a superare le asprezze e a sostenere il proprio bambino interiore.
Utilizzi
In diffusione ambientale: deterge l’aria degli ambienti in modo delicato, in particolare in inverno, quando si aprono meno le finestre. L’azione digestiva e l’associazione diretta con il sapore del frutto ne fanno un olio ideale per la cucina: aiuta a controllare la fame nervosa, creando un’atmosfera calda, gioiosa e familiare. Il Mandarino è un sedativo del sistema simpatico: spesso si rivela risolutore in caso di insonnia, specialmente durante la prima infanzia.
Massaggio, unzioni e frizioni: l’olio essenziale di Mandarino migliora la circolazione linfatica e sanguigna, agevola il riassorbimento dei liquidi in eccesso. Si tratta di uno dei migliori oli essenziali per combattere la cellulite e la ritenzione idrica, sia attraverso massaggi che all’interno di bagni aromatici.
Bambini: i più vivaci e irrequieti giovano particolarmente di un massaggino serale fatto da un genitore: qualche goccia di olio essenziale all’interno di un cucchiaino di olio di mandorle su piedi, caviglie e petto, addurranno un effetto rilassante generale che li preparerà a un dolce sonno.